Il progetto LIFE CLIMAX PO promuove l’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso una gestione intelligente delle risorse idriche nel distretto idrografico del fiume PO, implementando le misure della strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, adattate alle caratteristiche locali e alle peculiarità climatiche su scala distrettuale.
ULTIME NEWS
Il Comune di Pavia aderisce al CLIMACTPACT4PO
Esperti riuniti a Pavia dal progetto LIFE CLIMAX PO per esplorare soluzioni di adattamento climatico Focus sulla ricarica delle falde, elemento fondamentale per la gestione...
Giornata dimostrativa alla scoperta delle cover crops, presso l’azienda agricola Pareti Stefano di Sale (AL)
Dimostrazione in campo delle tecniche di agricoltura conservativa per affrontare il cambiamento climatico Giornata dimostrativa alla scoperta delle cover crops, presso l'azienda...
Primo incontro dello Stakeholder Board regionale della Lombardia
Stakeholder della Regione Lombardia – Incontro del 17 marzo 2025 Il 17 marzo 2025 a Milano presso Palazzo Lombardia si è svolto il primo incontro dello Stakeholder Board...
LE TAPPE

Esperti riuniti a Pavia dal progetto LIFE CLIMAX PO per esplorare soluzioni di adattamento climatico Focus sulla ricarica delle falde, elemento fondamentale per la gestione futura dell’acqua in pianura padana Il Comune di Pavia aderisce al CLIMACTPACT4PO: il patto per l’Adattamento e Mitigazione ai Cambiamenti Climatici Scarica la dichia...

Oggi, sabato 23 novembre, si è tenuto e Modena il secondo appuntamento del River Cafè dell’Emilia-Romagna, promosso nell'ambito del progetto Life Climax Po Un talk con gli esperti per discutere delle sfide che il territorio deve affrontare per contrastare fenomeni di piogge intense e alluvioni, esplorando nuove soluzioni alla luce dei recen...

Si è chiuso oggi il IV meeting di progetto (12-13 novembre) ospitato dalla Regione Lombardia, con una visita tecnica alle opere idrauliche di Panperduto e della Miorina >> Scarica il comunicato stampa << Il progetto europeo Life Climax Po ha scelto Milano e due eccellenze dell'ingegneria idraulica lombarda per il suo quarto meetin...

Torino, a trent'anni dall'alluvione del Tanaro un dibattito sulla pianificazione e gestione dei rischi climatici Oggi, lunedì 11 novembre, a Palazzo Madama, la nuova edizione del River Cafè piemontese, promosso nell'ambito del progetto Life Climax Po Un talk con gli esperti per discutere delle sfide che il territorio deve affrontare per ...

Il progetto europeo Life Climax Po aderisce al Big Jump, la campagna dell’European Rivers Network Oggi eventi in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto Per tenere alta l’attenzione di cittadini e istituzioni sulla necessità di mitigare gli impatti crescenti della crisi climatica, di proteggere e ripristinare i nostri fiumi, co...

Equilibrio sul filo del fiume: cambiamenti climatici, alluvioni e siccità nel Bacino del Po. Martedì 28 novembre h 18:15 – Civico 81, via Geremia Bonomelli 81 Cremona La tappa lombarda dei River Cafè: un incontro con esperti di politiche fluviali con la partecipazione straordinaria di Luca Lombroso,meteorologo AMPRO e divulgatore scientifi...
I NUMERI
Euro
Partner
Partner ASSOCIATI
km2
Comuni
Anni di progetto
CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISORSE IDRICHE: UNA VISIONE STRATEGICA SU LARGA SCALA
